Il nome proprio Mame Fama ha origini africane e proviene dalla lingua wolof parlata in Senegal. La sua traduzione letterale è "madre della pioggia", ma può anche essere interpretato come "donna forte e coraggiosa".
L'origine del nome si perde nella storia antica dell'Africa occidentale, ma si ritiene che abbia un legame con le leggende sulla pioggia e sulla fertilità dei campi. Secondo alcune storie popolari, Mame Fama era una dea della pioggia adorata dai popoli wolof e mandinka, che pregavano per la sua intercessione durante i periodi di siccità.
Il nome è stato portato da donne importanti nella storia africana, come Mama Fama Sanyang, una leader religiosa e politica senegalese del XX secolo. Nonostante il suo significato e le sue origini antiche, Mame Fama non è un nome molto diffuso al giorno d'oggi, ma resta comunque un nome di forte valore simbolico per molte persone africane.
In sintesi, il nome proprio Mame Fama ha un'origine africana e significa letteralmente "madre della pioggia", rappresentando forza e coraggio. Sebbene non sia molto comune oggi, è stato portato da donne importanti nella storia del Senegal e mantiene un significato simbolico profondo per molte persone africane.
Il nome Mame è molto raro in Italia. Secondo le statistiche dell'anno 2022, solo una persona con questo nome è nata nel nostro paese. In generale, il numero di persone con il nome Mame in Italia è molto basso. Fino ad oggi, ci sono state solo un totale di 1 nascita registrata con questo nome in Italia.